Una questione di sopravvivenza

La naturale selezione della specie e l'inevitabile evoluzione della Categoria.

COMMERCIALISTI AL BIVIO

Un mestiere in discussione

Dire Commercialista è un po’ come dire Medico: non significa quasi nulla, se non si entra nel merito della specializzazione. 

Al di là del cosiddetto “societario”, spesso connesso alle Operazioni Straordinarie – quasi sempre remunerative, ma non alla portata di tutti, da tempo la Professione soffre di un serio calo dei prezzi sui tradizionali servizi offerti, sempre necessari ma ormai considerati una “commodity” a basso valore aggiunto percepito, al punto che il prezzo da pagare è considerato dai Clienti un fastidio, una sorta di “tassa alla burocrazia”.

Questo significa che la figura del Commercialista è destinata all’estinzione? 

No: significa che anche per te, Commercialista, come per gli Imprenditori tuoi Clienti, è il momento di andare oltre l’abitudine, uscire dalla zona di comfort per renderti nuovamente utile, anche nella percezione dei tuoi Clienti. 

Di più: indispensabile. A partire anche (o forse soprattutto) dal modo di erogare i servizi ordinari, come la redazione di un Bilancio.

Commercialisti

Un cliché superato

Il commercialista "burocrate", che si occupa di tasse, F24, adempimenti burocratico/tributari, magari di contabilità e, a fine anno, del bilancio civilistico da depositare...è davvero un cliché inestirpabile? Noi riteniamo di no, e la dimostrazione si rende evidente nell'insorgenza, sempre più significativa sul mercato, di Commercialisti evoluti, innovativi nella proposta e nelle modalità di renderla accessibile ai Clienti. La loro offerta si distingue sul mercato e giustamente attrae l'attenzione dei Clienti, in essi suscitando aspettative che non sempre trovano riscontro nei fatti.

Un alibi che non regge più

"Ma i nostri Clienti si aspettano da noi le solite cose!"..."Abbiamo sempre fatto così..." Ecco, per citare Grace Murray Hopper: "questa è la frase più pericolosa in assoluto!". In questi anni il contesto in cui le Imprese si muovono è drasticamente cambiato, e con esso i bisogni dei vostri Clienti, le sfide e le emergenze che sono chiamati a gestire in tema di contabilità, amministrazione e (soprattutto) finanza e Rating. In gioco c'è la loro sopravvivenza...e quindi, anche la vostra. Ne sei cosciente?

Evolvere...ma come?

Tornando ad essere insostituibili punti di riferimento dei vostri Clienti su ciò per cui hanno maggior bisogno, perchè decreta la vita o la morte delle loro attività e perchè - nella stragrande maggioranza dei casi - loro non dispongono delle conoscenze e delle capacità sufficienti a farsene carico in autonomia.
Parliamo di Pianificazione, Controllo di gestione e sostegno alla pianificazione strategica, attraverso il costante monitoraggio del Rating (storico e previsionale).

IL RATING, QUESTO SCONOSCIUTO

Uno strumento prezioso
nelle vostre mani

Nell’approccio tradizionale alla compilazione di un Bilancio, pochi sono i Commercialisti che si pongono la questione del Rating. Eppure il modo in cui quel Bilancio viene redatto, nel pieno rispetto delle normative, dei principi contabili e del prudente apprezzamento degli amministratori, ha un impatto decisivo sulla valutazione del merito creditizio dell’Azienda, da parte degli Istituti di credito. 

Provate ad immaginare di avere a disposizione, in licenza d’uso (caso unico sul mercato dei sistemi di previsione e calcolo del Rating), uno strumento digitale, un software, che vi consente, con affidabilità assoluta, il calcolo del Rating previsionale delle vostre Aziende Clienti, sulla base di simulazioni condivise con i Clienti in fase di redazione e delle conseguenti decisioni assunte. 

Immaginate come cambierebbe la considerazione dei vostri Clienti, nel momento in cui invece di percepirvi come un assillante noiosa incombenza, capissero che (anche) dalla vostra consulenza in fase di compilazione del Bilancio d’Esercizio dipende la possibilità, per loro, di accedere alle risorse indispensabili per la continuità aziendale

Benvenuto in Rating Grossi.

UNO STRUMENTO DI VALORE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE, ALLA PORTATA DI OGNI COMMERCIALISTA.

Dal punto di vista dell'Impresa Cliente

Il Rating, come ben sai, è uno strumento creato nella logica di Investitori e Finanziatori: utilizza indicatori e persegue priorità non percepite come tali dall’Imprenditore, parla una lingua che non è la sua. Nella percezione dell’Imprenditore, il Rating lavora contro di lui: quindi è un pericolo. Eppure dal Rating dipende la loro vita

Per aiutare i tuoi Clienti a superare questo impasse, occorre supportarli in un salto culturale: abbandonare questo pregiudizio ed imparare a gestire strategicamente le variabili (quantitative, ma con radici profonde nelle componenti anche qualitative delle Aziende) che concorrono al calcolo del Rating. Ad ogni revisione del Budget, potrai offrire indicazioni importanti per la pianificazione di costi e investimenti; ad ogni chiusura di Bilancio la migliore quadratura in chiave di Rating.   

Dal punto di vista dello Studio Commercialista

Nell’ottica di uno Studio Commercialista, si tratta di operare un passaggio evolutivo fondamentale: dalla gestione ordinaria della burocrazia e dal supporto tecnico per le operazioni straordinarie, alla consulenza strategica per la gestione finanziaria Rating Driven, vitale per la continuità aziendale delle Imprese Clienti.

Non è un passaggio scontato: ad oggi pochi Commercialisti si sono spinti in questa direzione. Di fatto, quelli che l’hanno fatto, anticipando la domanda di Clienti ancora in buona parte inconsapevoli del bisogno, beneficiano di un vantaggio competitivo importante, in grado di fare la differenza tra un mestiere in estinzione ed un business in crescita esponenziale, nel quale trovano spazio anche i tradizionali servizi di ordinaria amministrazione, inquadrati sotto una diversa luce.

RATING GROSSI IN LICENZA D'USO

Un Bilancio che fa la differenza

Fermo restando il pieno rispetto delle normative in vigore, la redazione del Bilancio da mera “compilazione” ad operazione strategica e vitale nella determinazione del merito creditizio di un’Azienda, è un’idea che comincia a farsi strada sull’onda dell’emergenza, per le Imprese, di re-impostare il tradizionale approccio alla gestione finanziaria per poter accedere ai diversi canali di finanziamento. Nel bisogno, le Imprese si dotano di Consulenti che affiancano i Commercialisti in quest’operazione, inquadrata nell’ambito di una consulenza più ampia sulla gestione aziendale. 

Tuttavia, per la qualità delle sue competenze, il Commercialista può rendersi ampiamente titolato a gestire alcune specifiche aree di lavoro, dotandosi di conoscenze specifiche in tema di Rating e di uno strumento straordinariamente utile come Rating Grossi, oggi disponibile in Licenza d’Uso, a costi che consentono un ampio margine di redditività. 

L’acquisto della Licenza include i benefici di:

  •  una formazione mirata alla conoscenza del modello di Rating e all’uso autonomo dell’applicativo software;
  • il supporto consulenziale, ove richiesto, di Mark-Up Consulting nella lettura della reportistica di Analisi delle Performance.           
Licenza d'uso - Rating Grossi®

IL BILANCIO DALLA BUROCRAZIA ALLA STRATEGIA

La tabella sottostante, estratta a titolo esemplificativo da un Report di Rating Grossi, evidenzia come i singoli indicatori di bilancio influiscono sul calcolo del Rating, quindi sulla stima della probabilità di default a un anno, offrendo indicazioni preziose per la compilazione del bilancio stesso in ottica di ottimizzazione del merito creditizio.  

UN'OFFERTA INNOVATIVA

Quali servizi puoi erogare con Rating Grossi?

Calcolo del Rating storico

In qualunque momento, puoi calcolare il Rating delle tue Aziende Clienti, ovvero lo score che misura il loro attuale merito creditizio, con la certezza che lo scoring corrisponde a quello che otterrebbero da un Istituto di Credito. Per farlo, ti basterà inserire nel software i dati dell'ultimo bilancio, riclassificati secondo il modello di Rating Grossi. Puoi inoltre ricostruire il trend storico del Rating aziendale, senza limiti di anni (a ritroso rispetto all’ultimo esercizio).

Performance Analysis

Non solo: nel Report di Rating Grossi, accanto allo Scoring, troverai una ricca reportistica di analisi delle Performance aziendali, misurate e valutate in ottica di ottimizzazione del Rating. Il calcolo del merito creditizio diventa quindi anche un momento di consulenza strategica su quali dimensioni potenziare o meno per migliorare la propria credibilità presso i Finanziatori.

Stima del Rating in fase di chiusura Bilancio

A fine esercizio, potrai formulare varie ipotesi di chiusura del Bilancio, nell’ovvio rispetto dei principi contabili e normativi, verificando in anticipo come la gestione delle varie poste incide nel calcolo del Rating e consentendo le decisioni più opportune al fine di mantenere o migliorare il merito creditizio dell'Azienda.

Calcolo del Rating Previsionale sul Bilancio Previsionale dell'esercizio in corso

Il calcolo del Rating Previsionale è possibile anche nel corso dell’anno, senza limiti di simulazioni, ogniqualvolta si dia la necessità di verificare o modificare il budget, prevedendo le connesse modifiche al Bilancio di Previsione e monitorando l'impatto sul Rating. La stessa operazione si rende possibile su tutti gli anni di un Business Plan, qualora esista. La condizione perchè questo sia possibile, è la redazione di un Bilancio civilistico previsionale completo: il format in IV CEE da completare e importare nel sw di Rating, è fornito nel sw stesso.

Modulo Budget Economico e Break-Even Point Analysis

E’ un modulo di grande importanza in chiave consulenziale, poiché consente di inserire i dati di budget economico del cliente secondo il modello dei costi fissi/variabili, a cui aggiungere i dati-chiave del ciclo del circolante, con il risultato di calcolare non solo il risultato economico a livello EBIT ma di stimare anche gli ipotetici fabbisogni finanziari a breve e, dati i tassi inseriti, gli oneri finanziari da utilizzo linee di credito a breve termine, quindi con risultato economico sino all’EBT. Su tale dato, il modello stima diversi BEP (di fatturato, di incidenza di costi variabili, di durata del Ciclo del Circolante al fine di restare nelle linee di credito accordate, ecc…) e gli effetti sui fabbisogni e sugli oneri finanziari. Le simulazioni di diversi risultati possibili, in base alle diverse configurazioni di costi possibili, sono illimitate, compresi i relativi calcoli di BEP. Infine, il modulo è applicabile anche all’ultimo esercizio chiuso, importando automaticamente i dati di conto economico già inseriti, così da fare simulazioni e ragionare con il cliente secondo la logica di analisi "what if (cosa sarebbe successo se)?"

RATING GROSSI

I termini della Licenza d'Uso

Rating Grossi è l’unico software di calcolo del Rating che viene concesso in licenza ad uso di Imprese, Professionisti e, di fatto, di chiunque possa beneficiarne nello sviluppo del proprio Business. E’ una scelta che Mark-Up Consulting assume in coerenza con la propria mission, orientata a sostenere la crescita culturale delle Imprese e la costruzione di un rapporto sano e virtuoso con il sistema delle Banche e Finanziatori. 

La Licenza d’Uso di Rating Grossi viene concessa su base annuale e garantisce la possibilità di utilizzo del SW a condizioni scelte dallo Studio o dal Professionista, in base ai volumi della propria attività.

L’applicativo SW viene reso disponibile nella modalità WEB, in un’area riservata ed accessibile tramite password, così che la riservatezza dei dati dei clienti dello Studio sia massima e garantita.

Il prezzo della licenza varia in base al numero di Aziende alle quali si intende fare Rating, senza limitazioni nel numero di Rating Storici da calcolare, nè di simulazioni previsionali.

Il numero di postazioni è indifferente e ininfluente sul prezzo, fermo restando che siano postazioni dello Studio e di suoi collaboratori, non di soggetti terzi.

IL SOFTWARE

Come funziona l'applicativo?

Il Software di Rating può essere gestito in modo semplice dal Commercialista o dallo Staff del suo Studio, in totale autonomia previa formazione iniziale.

L’applicativo consente di: 

Importare il file XBRL del bilancio civilistico, per cui la riclassificazione finale e di dettaglio ai fini della corretta generazione del Rating Grossi (che prevede il rispetto di un Protocollo di Riclassificazione), sarà da svolgere solo su alcune voci di bilancio che lo richiedono.

Importare il file PDF della Centrale Rischi rilasciato da Banca d’Italia, qualora disponibile, al fine di generare il Rating Grossi attestabile al 91% di predittività.

Generare l’Attestato di Rating, che attesta la predittività del risultato di rating al 91%, come da studi statistici condotti in Università Cattolica.

Caricare in automatico il file Excel con il format di Stato Patrimoniale e Conto Economico in IV CEE ai fini del Rating Previsionale, senza limiti di numero di caricamenti (e quindi di simulazioni), per ciascuna azienda compresa nel pacchetto per le quali si è sottoscritta la Licenza d’Uso del sw.

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Compila il form per richiedere una consulenza gratuita:
verrai richiamato per fissare un appuntamento.
 
 
Contatto Commercialisti

Tutti i nostri servizi

Business Plan by Mark-Up Consulting
Business Plan
by Mark-Up
rating-grossi-logo-agg
Rating Storico e Previsionale
Programmazione-controllo-logo
Programmazione e Controllo
Immagine-aziendale-integrata-logo
Immagine Aziendale Integrata

Qualche dubbio?

FAQ

Vuoi approndire questi argomenti ed altri principi fondamentali per lo sviluppo del tuo business?

L’uso del sw di Rating Grossi che date in licenza, è complesso da utilizzare? Richiede molto tempo di lavoro?

Assolutamente no, e non lo affermiamo per convincere, ma sulla base di una lunga esperienza. Una volta caricati i bilanci in XBRL e le CR con un semplice “click”, il sw lavora in automatico al 100%; e solo dopo è necessario fare alcune riclassificazioni manuali che modificano la destinazione di alcune poste di bilancio, affinché il riclassificato sia perfetto e rispondente al “protocollo Rating Grossi” di riclassificazione e preparazione al calcolo del Rating. Infatti il riclassificato – e non il puro civilistico - è la base dei calcoli degli indicatori che alimentano il calcolo del Rating e la generazione di tutto il Performance Analysis Report. Tuttavia, le poste da “sistemare” sono generalmente non più di una decina: un'operazione che si fa abitualmente in pochi minuti. Infine, la nostra formazione all’uso del sw – e ai metodi corretti di riclassificazione del bilancio – così come la nostra assistenza costante e gratuita per chi ha acquistato la licenza, è garanzia di apprendimento rapido e completo, soprattutto considerato lo standing di cui un Commercialista gode in tema di bilancio.

Chi siamo

Mark-Up Consulting

Fondata nel 2000 dal prof. Claudio Mario Grossi, docente di Finanza all’Università Cattolica del Sacro Cuore con un passato da top manager di importanti società di intermediazione finanziaria, Mark-Up Consulting mette cultura e solide basi scientifiche al servizio delle attività imprenditoriali dei suoi Clienti. 

In un contesto economico sempre più sfidante, ricerca accademica e prassi aziendale convergono sulla necessità, per gli Imprenditori, di un cambio di mindset in chiave forward looking. La capacità di governare i numeri, formulando ipotesi e scenari quantitativi di bilancio realistici, è condizione imprescindibile per informare i processi ed orientare le decisioni in un’ottica di gestione dei rischi, ottimizzazione delle performance e presidio della continuità aziendale

Mark-Up assiste i suoi Clienti nella transizione ad un modello gestionale più evoluto, mettendo a loro disposizione le conoscenze, i modelli e gli strumenti necessari ad un solido governo della loro impresa.   

Cos’è Rating Grossi®?
Rating Grossi® - Logo

Si tratta di un modello di calcolo della probabilità di default (Rating) che combina le logiche e le regole dei Rating bancari con le esigenze di analisi utili ad Imprenditori, Manager, Consulenti, Commercialisti ed Investitori. Le probabilità di default ai sensi del Rating Grossi® , testato su un campione “data-set” di oltre 7.000 casi, sono state misurate su un numero di classi uguali a quelle previste dalla scala S&P.

Originariamente costruito per un Intermediario Finanziario, il modello comprende anche la Centrale Rischi dell’Impresa. Il risultato, dimostrato dall’esperienza, è che il Rating che ne deriva è del tutto simile a quello attribuito dalle banche all’impresa, con differenze solitamente non superiori ad un “notch”.

Uno studio realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, ha attestato la predittività del Rating Grossi al 91%: i risultati della ricerca sono riportati in “Rating: un modello predittivo del rischio di default ed esplicativo dei KPI quantitativi d’impresa”.  

Software ACRIS by ACRIS S.r.l.
ACRis - Logo

Ovvero l’analisi più approfondita e competente delle centrali Rischi Bancarie, che si possa trovare sul mercato. Il report e l’assistenza di Acris sugli andamentali di Centrale Rischi, cuore del rapporto banca-impresa e dei potenziali rischi di crisi da chiusura del credito, sono parte vitale del progetto “Rete Protezione Impresa” con il quale Mark-Up, in sinergia con tutti i suoi Partner, assiste le imprese nel presidio dei rischi di default, non solo nelle fasi difficili ma soprattutto progettando la crescita e il futuro con equilibrio e preveggenza.

Fi-Plan Suite by 4PLANNING S.r.l.
4-planning - Logo

Il più evoluto, innovativo ed esclusivo sistema di Tesoreria, Pianificazione Finanziaria e Business Planning “a partita doppia previsionale automatica” (FiPlan Suite).
Uno straordinario sistema di previsione economico-finanziaria-patrimoniale che produce bilanci IV CEE previsionali e la previsione degli utilizzi puntuali di Centrale Rischi, sui quali si innesta il Rating Previsionale di Mark-Up (Rating Grossi ® Previsionale).
Rating + FiPlan + Rating Grossi ® Previsionale = un sistema di Gestione Strategica e una Rete di Protezione dai rischi di default e finanziari, per l’Impresa, semplicemente unici sul mercato.