Dall’abstract del Quaderno n. 140 del Luglio 2018, a cura di Claudio M. Grossi, Enrico Fabrizi ed Elena Calegari, pubblicato da “Vita e Pensiero”:
“A causa della recente crisi, che ha reso le condizioni delle aziende meno stabili ed incerte, il tentativo di misurazione del rischio di default è divenuto un tema cruciale per il sistema bancario.
Scopo di questo testo è di proporre un nuovo modello di misurazione delle performance aziendali per l’accesso al credito, fondato su 10 indicatori, derivati sia dalle teorie finanziare che dalla pratica di consulenza aziendale.
Il modello risultante è validato su un set di dati originale di piccole e medie imprese italiane, in modo da quantificare la sua capacità predittiva.
I risultati della regressione logistica con effetti causali indicano che gli indicatori proposti sono validi strumenti per prevedere il rischio di default delle Piccole e Medie Imprese nel contesto Italiano”.
[contact-form-7 id=”2963″ title=”Quaderno di Rating”]